Want to create interactive content? It’s easy in Genially!
Coltiva i tuoi semini
laprofsilvia
Created on January 5, 2017
Over 30 million people create interactive content in Genially
Check out what others have designed:
Transcript
www.laboratoridiparole.com
ovvero: come usare il tuo taccuino nel processo di scrittura
coltiva i tuoi semi !
- è il luogo in cui annotare pensieri, riflessioni, scoperte, idee - è il campo in cui piantare semi di scrittura
Sai già che tra le mani, tutti i giorni, hai uno strumento potentissimo per "vivere" il mondo:
il tuo taccuino
hai imparato a usarlo perstendere delle liste lavorare su spunti forniti dalla tua prof riflettere sul leggere creare personaggi e svilupparli pianificare il lavoro giornaliero e tanto altro ancora
Hai mai pensatodi poterlo usare anche nelle diverse fasi del processo di scrittura?
editing
pubblicazione
revisione
stesurabozze
Prescrittura
Quali fasi ?
Ma non pensare che siano tutte qui!
In queste lezioni ti suggerirò alcune "buone pratiche"
pubblicazione
Prescrittura
Quali fasi ?
in fase di prescrittura puoi...
Per sfruttare al meglio il tuo taccuino
MA
Tutto può essere uno spunto da cui partireper comporre un pezzo
La maggior parte di ciò che raccogli nel taccuino può essere considerato "prescrittura".
Incastonalo nel cuore
COSA DEVI ASSOLUTAMENTE TRASMETTERE?
Se non è chiaro per tecome può esserlo per i tuoi lettori?
PERCHE' DEVI SCRIVERE PROPRIO DI "QUELLO"?
Non puoi non appuntarle
QUALi LE EMOZIONI PIù iNTENSE?
Scrivilo al centro del cuore
QUAL E' IL MESSAGGIOPIU' IMPORTANTE?
RIFLETTERE SUL TEMA E SULLE EMOZIONI CHE VUOI CONDIVIDERE
Ricordati: a ciascun genere testuale corrispondono strutture specifiche
dare una struttura al tuo pezzo
Taccuino di Valentina
Mettere a fuoco i tuoi personaggi
Annotando, per ciascuno di essi:. cosa vi accadrà di importante . che valore hanno per i personaggi . alcuni tratti caratteristici
Realizzare uno studio sui luoghi del tuo racconto
. Visualizzalo schematicamentefotogramma per fotogramma . Aggiungi semplici dettagli e informazioni che ti saltano alla mente e che non vuoi dimenticare
Realizzare lo storyboard
Come si evolverà il pezzo?
SCRIVERE PER RAGIONARE SUL TUO LETTORE
A quale target di lettori è rivolto il tuo pezzo? Quindi? Quali caratteristiche dovrà avere per "acchiappare" la loro attenzione?
RIASCOLTATIquando sarà ora di iniziare a stendere la bozza. Tutto sarà più facile!
ASSOCIA ALLA TUA REGISTRAZIONE UN QRCODE e incollalo sul taccuino
REGISTRATImentre racconti ciò di cui vuoi scrivere rifletti su argomento e tema definisci i particolari del tuo pezzo
Sei uno che parla tanto ma che si blocca davanti al foglio bianco?
pubblicazione
STESURA BOZZE
Quali fasi ?
. quali parole dense usare. quali verbi illustrano meglio l'azione che stai descrivendo
Scrivere è pensare su carta.
Mentre lavori alla tua bozza puoi riflettere su ...
Taccuino di Matias
Usa il taccuino per sperimentarla nel contesto del tuo brano!
riflettere su una particolare tecnica appresa nelle mini lessonsche ti sembra proprio adatta per QUEL passaggio del tuo pezzo.
Oppure puoi...
Usa il taccuino per visualizzare nei dettagli (visivi e lessicali)un particolare fotogramma
per soffermarti su passaggi importantidel tuo testo.
O ancora...
perchè non fare delle deviazioni?
Usa il tuo taccuino per approfondire la conoscenza dei luoghi, dei personaggi, delle situazioni di cui racconti: le tue parole saranno più vive!
Usalo per fare ricerche !
anche se hai iniziato il tuo pezzoe sai che strada percorrere ...
pubblicazione
REVISIONE
Quali fasi ?
Taccuino di Joyce
RIFLETTERE SU COME HAI LAVORATO INDICANDO IN COSA SENTI DI DOVER MIGLIORARE
Ormai dovresti saperlo: i bravi scrittori non affrontano la revisione del testo solo dopo aver terminato la prima stesura.
Tu stai diventando un bravo scrittore quindi al termine della sessione di lavoro puoi
CHIEDERE UNA CONSULENZA SPECIFICA A UN TUO COMPAGNO CHE INCARNA IL TUO LETTORE IDEALE
- annotare sul tuo taccuino le sue osservazioni - appuntare quali cambiamenti, di conseguenza, intendi apportare al tuo pezzo
CHIEDERE UNA CONSULENZA SPECIFICA A UN COLLEGA SCRITTORE
appuntare sul taccuino i suoi suggerimenti e motivare le tue intenzioni - o meno - di seguirli
...e spiegare quale risultato vorresti ottenere
INDIVIDUARE CIò CHE NON TI CONVINCE ...
... e motivare la tua soddisfazione
INDIVIDUARE I PASSAGGI CHE TI SODDISFANO...
Taccuino di Martina
Ad esempio. lavora su incipit differenti . tenta conclusioni alternative . aggiungi dettagli sensoriali . aggiungi (o elimina) interi paragrafi
Se qualche passaggio non ti convince
RISCRIVI E SPERIMENTA!
Prova a cambiare l'ordine della narrazione e rifletti su quale versione ti convince maggiormente
Gioca con fabula e intreccio
Taccuino di Sebastian
Aggiungi dei particolari alle tue ambientazioni per renderle più realistiche
Qualche annotazione potrebbe darti spunti per ampliare il tuo testo
LASCIATI ISPIRARE DA IMMAGINI TROVATE QUA E LA'
SFOGLIA IL TUO TACCUINO
NIENT'ALTRO DA SCRIVERE?
Controlla!
Pensi di aver concluso il pezzo?
Puoi verificarlo aiutandoti con una check list!
Hai usato tutte le tecniche apprese in classe e adatte al tuo pezzo? Hai applicato le correzioni individuate nel corso delle consulenze?
pubblicazione
EDITING
Quali fasi ?
HAI INDIVIDUATOIL TUO PUNTO DI PARTENZA!
SE NON SAI DA DOVE COMINCIARESFOGLIA IL TUO TACCUINO ALLA RICERCA DI ANNOTAZIONI PASSATE IN CUI HAI RIFLETTUTO SUL TUO RAPPORTO CON LA GRAMMATICA. QUANDO TENDO A SBAGLIARE...?
PER POTER CORREGGERE IL TUO PEZZO DEVI ESSERE CONSAPEVOLE DEI TUOI PUNTI DI FORZA E DEI TUOI TALLONI D'ACHILLE
Taccuino di Vale
nel corso di QUELLA sessione di lavoro
INDICA SU QUALI ASPETTI SPECIFICI HAI INTENZIONE DI CONCENTRARTI
Stendi un "PIANO D'ATTACCO"
TUTTO INSIEME NON SI PUò!
Prova a trovarne uno che ti soddisfa di più
NON TI PIACE IL SUONO DI UN TERMINE?
Fai dei tentativi per individuarne di più specifici
HAI USATO DEI TERMINI GENERICI?
alla ricerca di quelle più adatte ad esprimere le tue intenzioni
SFOGLIA I TUOI ELENCHI DI PAROLE
Lavora sul lessico!
Taccuino di Samuele
Cura la forma
Perchè non provare a scavare in profondità?
Avevi scritto: "era un momento carico di tensione"?
PROVA AD APRIRE IN DUE PAROLE O FRASI
PUOI RITOCCARE ANCORA?CHE ASPETTI!?
Taccuino di Vale
SE PENSI DI AVER TERMINATO LA CORREZIONE"GUARDATI ALLO SPECCHIO"
Rifletti.Sii onesto. Annota: Cos'ho fatto bene nel mio pezzo? In cosa è ancora migliorabile?
pubblicazione
PUBBLICAZIONE
Quali fasi ?
PER PREPARARE IL TUO PEZZO ALL'INCONTRO CON IL SUO LETTORE...
CI VUOLE UN ABITO SPECIALE
Per un appuntamento speciale
Taccuino di Ledio
e illustra le tue scelte grafiche
Quale copertina daresti al tuo pezzo?
Disegnala
Taccuino digitale di Guia
SUL TUO TACCUINO SPIEGA LE TUE SCELTE MUSICALI
Usa i QRCodes per regalare al tuo lettore la colonna sonora del tuo pezzo.
Scrivi il suo"retro" o il suo "risvolto di copertina"
O a chi lo dedicheresti?Prova a scrivere la dedica ed a spiegare la scelta del destinatario.
COME PRESENTERESTI IL TUO PEZZO AD UN LETTORE?
A CHI è DEDICATO IL TUO PEZZO?
PAROLE PREZIOSE
Hai visto in quanti modi puoi sfruttareil tuo taccuino?
Ma certo!Non devi attuare sempre tutte queste strategie!
SCEGLI QUELLE PIù ADATTE IN BASE ALLE TUE NECESSITà ED AL TUO SENSO CRITICO
USA IL TUO TACCUINOCOME UN VERO SCRITTORE
POCO alla volta sperimentale tutte
che aspetti?coltiva i tuoi semi !
www.laboratoridiparole.com
Jenny Poletti Riz, per la spinta, gli spunti, i consigli, la condivisione e le parole accoglienti.
http://www.wallpaperup.com/656344/colors_10_ten_pens_Coloring_kids_children_Pupil_drawing.html - johnb2008 Homework on Flickr - Wikimedia Commons: Alice's Adventures Under Ground - Lewis Carroll - British Library - Flickr, StoryBoard By Art & Tech - http://www.teachingwithamountainview.com/2014/01/informational-text-structures.html - Lecture, Loisirs, Détente, Lecteur - Sekolah, Buku, Latihan, Geografi - Pixabay . Flickr- Vassilis Online - reminisce about france trip 2005 by KE-TA . G. Lobni Detskaya Biblioteka
GRAZIE A
Credits